mercoledì 24 aprile 2013

La verità

La verità - quella lunga linea pulita, netta, semplice, costante, diritta, incontestabile, risplendente, da una parte della quale il nero è nero mentre dall'altra il bianco è bianco - è adesso diventata una mera angolazione, un punto di vista che non ha niente a che fare con la verità e nemmeno con i fatti, ma dipende unicamente da dove ci si trova quando li si osserva. O anzi - ancora meglio - da dove si riesce a fare in modo che si trovi colui che si sta cercando di imbrogliare o di confondere.

Faulkner, W., Privacy, Milano, Adelphi, 2003

venerdì 5 aprile 2013

... pruni e dura càrice

Il mio comodo? A ben vedere è una prunaca. Mi durasse, per carità, ma è pur sempre una prunaca.

Spunto per un romanzo

Queste mura hanno orecchie!

mercoledì 20 marzo 2013

Gott/Bettler

O ein Gott ist der Mensch, wenn er träumt, ein Bettler, wenn er nachdenkt.

[L'uomo è un Dio quando sogna ed un mendicante quando riflette].

Ecco spiegati, magistralmente, i miei sbalzi d'umore.

lunedì 4 marzo 2013

Eh, già.

Itaque qui se existimat stare, videat ne cadat.

lunedì 10 dicembre 2012

Candele

Viveva nell'ombra e si nutriva di ombre: il lume della candela gli attirava in casa non so quali divinità perdute, la bellezza immaginaria, ideale, di cui alimentava i suoi versi. [...]
Bisogna abitare in case senza luce elettrica, accendere candele, digiunare, aspettare che tornino, i fantasmi che abbiamo incoronato.

Ceronetti, G., All'accendersi delle candele, ora in Kavafis, C., Un'ombra fuggitiva di piacere, Milano, Adelphi, 2009